Diversi tipi di donazione
Esistono diverse tipologie di donazione: quella di sangue intero, quella di plasma (plasmaferesi), oppure di piastrine (piastrinoaferesi), e la donazione multipla di emocomponenti.
Donazione di SANGUE INTERO:
- Il prelievo di sangue intero ha usualmente una durata inferiore ai 10 minuti;
- Il volume di sangue prelevato, stabilito per legge, è uguale a 450 ml.;
- L'intervallo tra una donazione di sangue intero e la successiva è di 90 giorni per gli uomini e 180 giorni per le donne in età fertile, massimo 4 donazioni all'anno per l'uomo e 2 per le donne in età fertile.
Donazione di PLASMA o PIASTRINE:
- Si esegue con un separatore cellulare che preleva il sangue e ne separa le componenti ematiche, trattenendo la parte liquida (il plasma appunto) o le piastrine, mentre i restanti elementi vengono restituiti successivamente, utilizzando un unico accesso venoso;
- Ha una durata compresa tra i 40/50 minuti (per la plasmaferesi) e i 90 minuti (per la piastrinoaferesi).
- Per il PLASMA il volume prelevato deve essere compreso tra un minimo di 600 ml e un massimo di 700 ml al netto dell'anticoagulante, con un volume massimo complessivo di 1,5 litri al mese e 12 litri nell'anno.
Donazione MULTIPLA di EMOCOMPONENTI:
Grazie all’impiego di separatori cellulari è oggi possibile effettuare anche donazioni multiple di emocomponenti
- raccolta di globuli rossi e plasma (eritroplasmaferesi)
- raccolta di globuli rossi e piastrine (eritropiastrinoaferesi)
- raccolta di plasma e piastrine (plasmapiastrinoaferesi)
Intervalli tra le donazioni
- Il numero massimo di donazioni di sangue intero nell’anno non deve essere superiore a 4 per l’uomo e per la donna non in età fertile, a 2 per la donna in età fertile.
- L’intervallo tra due donazioni di sangue intero non deve essere inferiore a 90 giorni.
- L’intervallo di tempo minimo consentito tra due donazioni di plasma e tra una donazione di plasma e una di sangue intero o piastrinoaferesi è di 14 giorni; tra una donazione di sangue intero o di piastrinoaferesi e una di plasma è di 30 giorni.
- L’intervallo minimo consentito tra due piastrinoaferesi è di 14 giorni; l’intervallo minimo tra una donazione di sangue intero ed una piastrinoaferesi è di 30 giorni.
- Il numero massimo consentito di piastrinoaferesi è di 6 all’anno.
- L’elenco completo degli intervalli tra donazioni è contenuto nell’allegato IV IV del decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 recante “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.