Area donatore
Benvenuta donatrice, benvenuto donatore!
Intervalli tra le donazioni
Intervallo donazioni | Sangue intero | Plasmaferesi | Multicomponent: gl. rossi + plasma piastrine |
Multicomponent: plasma + piastrine |
---|---|---|---|---|
Sangue intero | 90 giorni | 14 giorni | 90 giorni | 14 giorni |
Plasmaferesi | 30 giorni | 14 giorni | 30 giorni | 14 giorni |
Multicomponent: gl. rossi + plasma piastrine |
90 giorni | 14 giorni | 90 giorni | 14 giorni |
Multicomponent: plasma + piastrine |
30 giorni | 14 giorni | 30 giorni | 14 giorni |
- Il numero massimo di donazioni di sangue intero nell’anno non deve essere superiore a 4 per l’uomo e per la donna non in età fertile, a 2 per la donna in età fertile.
- L’intervallo tra due donazioni di sangue intero non deve essere inferiore a 90 giorni.
- L’intervallo di tempo minimo consentito tra due donazioni di plasma e tra una donazione di plasma e una di sangue intero o piastrinoaferesi è di 14 giorni; tra una donazione di sangue intero o di piastrinoaferesi e una di plasma è di 30 giorni.
- L’intervallo minimo consentito tra due piastrinoaferesi è di 14 giorni; l’intervallo minimo tra una donazione di sangue intero ed una piastrinoaferesi è di 30 giorni.
- Il numero massimo consentito di piastrinoaferesi è di 6 all’anno.
- L’elenco completo degli intervalli tra donazioni è contenuto nell’allegato IV IV del decreto del Ministero della Salute del 2 novembre 2015 recante “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti”.
Assenza dal lavoro
"Al lavoratore dipendente che cede il proprio sangue/plasma/emocomponenti gratuitamente, viene concessa una giornata di riposo che viene indennizzata."
La giornata di riposo retribuita spetta:
- a tutti i lavoratori dipendenti con qualsiasi qualifica, assicurati presso l’Inps;
- indipendentemente dal settore lavorativo.
Non spetta:
- ai lavoratori autonomi;
- ai lavoratori che versano contributi nella gestione separata.
In caso di donazione di sangue, il lavoratore verrà retribuito regolarmente dal datore di lavoro.
Appuntamento per la donazione
Per prendere appuntamento per la donazione, per le analisi di idoneità e per avere informazioni potete fare riferimento ai seguenti recapiti:
Segreteria presso Centro Trasfusionale
Lun - Ven 8:30/13.00
Tel: 0564/ 27008
Ufficio Avis Centro Storico Grosseto
Lun - Sab 08.30/12.30
14.30/18.30
14.30/18.30
Tel: 0564/ 439503
Troppa attesa per donare?
Adesso c'è AgenDona il sistema informatico che permette ai donatori di prenotare comodamente la donazione con una semplice telefonata eliminando code e tempi di attesa.